Ecco le prossime note della melodia che la Glenn Gould regala a Bellaria Igea Marina!

Intervista a Ilaria Mazzotti, direttrice della Glenn Gould di Bellaria Igea Marina. A fondo articolo il video degli Overdrive, il gruppo della Glenn Gould che si è qualificato per le semifinali della trasmissione “Degni di nota”.

Acquisto della vecchia fornace, per sottrarla al degrado

Le foto che vedete qui sotto sono relative alla vecchia Fornace di Bellaria, l’area che è stata acquistata dal Comune poche settimane fa. La foto di sinistra, scattata pochi giorni fa, mette in luce lo stato di degrado in cui è caduta la ex fornace, semisepolta da sterpaglia, dal 2004, anno in cui invece è […]

Presentata alla Camera un’eccellenza di Sol et Salus: il progetto Phoenix

Sul nostro territorio si trovano eccellenze di cui non sempre ci accorgiamo. Così è per il progetto che si sta realizzando presso l’Ospedale accreditato Sol et Salus, realtà che si situa al confine del nostro territorio comunale e che da sempre è un importante riferimento per tutti i bellariesi ed igeani. Mercoledì 18 ottobre il […]

Campo lavoro: un modo di essere

Vi proponiamo l’articolo di Alessia Bocchini che apparirà sul prossimo Nuovo cartaceo in uscita giovedì 14 aprile. Qui trovate tutte le foto che Alessia ha scattato, comprese alcune dell’anno precedente, e che documentano la giornata di raccolta a beneficio delle attività della Diocesi.   Anche quest’anno si è rinnovato l’ormai storico appuntamento con la grande raccolta di materiale […]

Il ritmo della vita. intervista al batterista Pasquale Montuori

Musica non è solo melodia, suono, armonia.  Musica è anche energia, ritmo, pulsazioni che scandiscono e generano vita. Tra tutti gli strumenti che mettono a tema questo “battito” vitale, sicuramente la regina incontrastata è la batteria. Uno strumento che mancava all’interno della nostra raccolta di interviste ai docenti della scuola di musica Glenn Gould. Rimediamo […]

Gladys Rossi, la musica, la sua Bellaria e le scuole di Romagna

Pasqua ricca di eventi a Bellaria Igea Marina. Sono numerose, infatti, le occasioni di intrattenimento e cultura per tutti, come si desume dal quadro che potete vedere in queste pagine e sul nostro sito. In questo articolo parleremo di musica, grande protagonista della sera di Pasqua. Insieme alla musica pop, rappresentata da Dodi Battaglia – […]

Il dio in villa: vita, economia e devozione nella Villa di Bordonchio

All’interno del vecchio Macello di Bellaria Igea Marina è da poche settimane finalmente visibile la parte centrale del mosaico venuto alla luce nell’estate del 2010 nei pressi della Chiesa di Bordonchio. Il pavimento è stato realizzato all’inizio del IV secolo d.C. da artigiani molto esperti e ornava la stanza più importante di una villa rustica. […]

In distribuzione sabato nelle case il n. 3 de Il Nuovo (aprile 2017)

Il Nuovo n. 3 di aprile 2017 è in distribuzione oggi, giovedì 13 marzo, nelle case di Bellaria Igea Marina. Chi venerdì non lo avesse ricevuto, può ritirarlo nei locali pubblici o nelle edicole gratuitamente, e segnalare qui alla nostra email la mancanza della distribuzione. Ecco i contenuti: Musica, bellezza e cultura secondo la voce e lo sguardo artistico di Gladys Rossi. Tutti i prossimi appuntamenti […]

In distribuzione sabato nelle case il n. 2 del Nuovo di marzo 2017

Il Nuovo n. 2 di marzo 2017 è in distribuzione nelle case domani, sabato 18 marzo,  nelle case di Bellaria Igea Marina e già nel pomeriggio di oggi nei locali pubblici. Chi sabato sera non lo avesse ricevuto, può ritirarlo nei locali pubblici o nelle edicole gratuitamente, e segnalare qui alla nostra email la mancanza della distribuzione. Ecco i contenuti: La nostra spiaggia: tra rispetto […]

L’arte di vedere con il cuore

Pubblichiamo l’articolo che uscirà sul Nuovo in distribuzione sabato nelle case con la bella intervista di Licia Piccini a Andrea Andy Onofri. L’intervista fa seguito ad una precedente uscita a pag. 14 del Nuovo di dicembre del 2015 e ne è la prosecuzione ideale.    Anticipiamo subito una sorpresa. Nell’articolo che riproduciamo qui sotto, si […]