È uscito il libro di Leonardo Neri sulla Pasquela e le tradizioni romagnole

Leonardo Neri, prima maestro e poi professore nelle nostre scuole bellariesi, ma soprattutto uomo di musica e di forte impegno per il territorio, ha dato alle stampe un interessante libro,  ricco di materiale di varia natura. Spaziando dalla musica, alla cucina ed alle note di colore tra le più varie, Leonardo Neri sviluppa un quadro […]

Il dio in villa: vita, economia e devozione nella Villa di Bordonchio

All’interno del vecchio Macello di Bellaria Igea Marina è da poche settimane finalmente visibile la parte centrale del mosaico venuto alla luce nell’estate del 2010 nei pressi della Chiesa di Bordonchio. Il pavimento è stato realizzato all’inizio del IV secolo d.C. da artigiani molto esperti e ornava la stanza più importante di una villa rustica. […]

Il nostro passato è ora presente

Uno spazio museale che attesti, inequivocabilmente e fisicamente, che il nostro passato non è pari a zero (o poco più di zero). Questa è la grande novità che si andrà a realizzare sabato prossimo, 11 febbraio, presso l’ ex Macello, dove alle ore 11 si terrà l’inaugurazione, alla presenza delle autorità e secondo una suggestiva […]

La storia più antica della nostra città raccontata su Il Nuovo dal 2004 ad oggi

Il Nuovo fa storia! Sono innumerevoli gli articoli dove ci siamo occupati della storia più antica del nostro paese. Li raccogliamo qui, in un’unica pagina. Una ricchezza per chi vuol conoscere il nostro passato.

Inaugurazione di “Noi. Museo della Storia e della Memoria di Bellaria Igea Marina

Come scritto nell’articolo che accoglie l’intervista a Cristian Tassinari, lo spazio del vecchio Macello cambia. Come si legge nella delibera della giunta Comunale, verrà istituito «“Noi. Museo della Storia e della Memoria di Bellaria Igea Marina.” Questo è il senso della evoluzione dello spazio museale: “Noi” è la comunità di Bellaria Igea Marina alle prese […]

Una serata in nome di Ettore Boari

Una serata in memoria di Ettore Boari. È quanto si realizzerà domenica 25 settembre, a partire dalle ore 19, presso il Centro sociale Alta Marea di Bellaria Igea Marina. Fortemente voluta dalla nipote Laura Merighi, con il patrocinio del Comune e di Romagna Est, la serata avrà un carattere conviviale e di festa, ma il momento clou sarà […]

Il nostro Comune, nato contro l’arroganza della politica

Come abbiamo già ampiamente descritto nel numero 2 del Nuovo, del 4 marzo 2016, (vedi direttamente l’articolo qui) Bellaria Igea Marina vive quest’anno il suo sessantesimo compleanno. Un compleanno celebrato in varie forme e secondo appuntamenti tra i più vari. All’interno di uno degli eventi passati, precisamente durante il Premio Panzini, è stato di particolare […]

Rimini 1948 – 1956: anni da Guerra fredda

Integrazioni per l’intervista ad Ermanno Morri pubblicata su Il Nuovo (vedi qui) Ceccaroni, eletto sindaco di Rimini, venne commissariato il 29 novembre 1954. Era la seconda volta che accadeva. Lo stesso Ceccaroni fu commissariato anche nel 1948. Walter Ceccaroni, i cui scritti, articoli e comizi, vennero raccolti in più di una pubblicazione (si veda qui), governò […]

A partire da oggi, in esposizione Bellaria Reportage alla Casa rossa

COMUNICATO STAMPA N. 04957 del 16-06-16   La mostra fotografica, a cura di Valentina D’Accardi, sarà visitabile fino a sabato 10 settembre. “BELLARIA REPORTAGE, CON GLI OCCHI DI PANZINI”: SABATO SERA L’INAUGURAZIONE Si ricorda che sabato 18 giugno, alle ore 21.00 presso il Museo La Casa Rossa di Alfredo Panzini (via Pisino, 1), si terrà l’inaugurazione della mostra […]

Una testimonianza bellica, ben poco conosciuta, presente a Bellaria Igea Marina

Presto verrà realizzata a Bellaria la strada ciclabile che collega piazzale Kennedy con Via Italia. Immaginiamo ora la domanda che sorgerà a molti turisti (ma immagino anche ad alcuni bellariesi) nel momento in cui si troveranno all’altezza di via Muggia, dietro a piazza Marcianò all’altezza del bagno 14 vicino all’ex cinema Apollo.  Ai loro occhi […]